Motore a idrogeno sviluppato da Yamaha e Toyota

 Motore a idrogeno sviluppato da Yamaha e Toyota

Motore V8 da 5,0 litri a idrogeno in corso di sviluppo da Yamaha Motor e Toyota


Notizie interessanti dal Giappone. La Yamaha Motor è stata incaricata di sviluppare un motore V8 da 5,0 litri alimentato a idrogeno nientemeno che da Toyota. È una piccola parte di un grande accordo tra la comunità automobilistica giapponese per esplorare ed espandere le opzioni di carburante per i motori a combustione interna (ne parliamo anche qui).

I precedenti del motore a idrogeno

amazon fit blogomme


Yamaha e Toyota hanno precedenti, ovviamente. Lo stratosferico V10 da 4,8 litri della supercar Lexus LFA è stato sviluppato dalla Yamaha; un motore che diventerà uno dei migliori di tutti i tempi.

Da dove a preso forma questo nuovo motore con tecnologia futuristica?

Questo nuovo prende la sua base dal V8 schierato nella Lexus RC F (nella foto sotto), la vecchia rivale giapponese della BMW M3. A questa unità a otto cilindri, Yamaha ha apportato modifiche agli iniettori, alle testate, al collettore di aspirazione e molto altro per fornire 444 CV (a 6.800 giri / min) e 398 libbre di coppia (a 3.600 giri / min); cifre non troppo lontane dal V8 a benzina. La Yamaha ha iniziato a lavorare su questo V8 a idrogeno cinque anni fa. “Ho iniziato a vedere che i motori che utilizzano solo idrogeno per il carburante in realtà hanno caratteristiche prestazionali molto divertenti e facili da usare”, ha affermato Takeshi Yamada, che lavora nel dipartimento di ricerca e sviluppo di Yamaha. “I motori a idrogeno hanno una sensazione intrinsecamente amichevole che li rende facili da usare anche senza ricorrere all’aiuto elettronico alla guida”, ha aggiunto.

Motore a idrogeno

Sara questa la nuova generazione di motori a combustione interna?

Divertente e anche rumoroso. Si dice che il collettore otto in uno del V8 a idrogeno emani una “nota di scarico armonica ad alta frequenza”. “Personalmente voglio perseguire non solo le prestazioni, ma anche un nuovo fascino per il motore a combustione interna che il mondo deve ancora vedere”, ha affermato Yamada.
“‘Motor’ è nel nome della nostra azienda e di conseguenza abbiamo una forte passione e livello di impegno per il motore a combustione interna”, spiega Yoshihiro Hidaka, capo della Yamaha Motor.

Articoli Correlati

blog pneumatici
Panoramica privacy

Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi modificare le impostazioni e accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza. Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.