Gomme 4 stagioni: vantaggi e svantaggi
Le gomme 4 stagioni hanno indubbiamente molti vantaggi, ma anche qualche svantaggio.
Tra i vantaggi delle gomme 4 stagioni possiamo citare in primis il fatto di avere la marcatura m+s (alcuni addirittura il fiocco di neve che ne certifica le prestazioni su neve e ghiaccio). Questo simbolo (mud and snow) permette di rispettare le normative di molte regioni e province che obbligano al montaggio di gomme invernali nei periodi freddi. O in alternativa avere catene a bordo.
D’altro canto hanno sicuramente migliori doti di aderenza sul bagnato e nei periodi freddi rispetto ai normali pneumatici estivi. E non soffrono le alte temperature che accorciano invece il ciclo di vita dei pneumatici invernali.
C’è però anche da considerare che tali pneumatici rappresentano un compromesso: non offrono le migliori prestazioni con altre temperature e strada asciutta e nemmeno con basse temperature ed asfalto viscido.
In poche parole consigliamo questo tipo di pneumatico a chi percorre poca strada e difficilmente si troverà ad affrontare situazioni estreme oppure a chi abita in zone dove difficilmente vedrà la neve ma vuole stare tranquillo nei periodi un po’ più freddi e sul bagnato.
Da ormai qualche anno tutti i principali produttori di pneumatici, come Continental, Pirelli, Goodyear e Michelin, hanno inserito nei propri listini pneumatici 4 stagioni.
Molte le proposte vantaggiose per acquistare questo genere di gomme online. Tra i tanti prodotti sia di marca premium che low cost le migliori proposte selezionate per voi:
Prima Proposta
Seconda Proposta
Terza Proposta