Pneumatici online: come districarsi nella giungla delle offerte?
Ipotizziamo che abbiate già scelto lo pneumatico che volete montare sulla vostra auto. Ovviamente una misura omologata e riportata sul libretto di circolazione. Dove comprarlo? Meglio rivolgersi ad un gommista oppure acquistare le gomme online?
Sfatiamo alcuni miti.
- È vero che un gommista può consigliarvi il giusto compromesso (nel caso abbiate bisogno di tale consiglio) tra costo dello pneumatico e qualità.
- Ciò che però non è vero è che i gommisti vendano gomme di prima scelta mentre online si trovino solo gomme di seconda scelta. E per seconda scelta, nel senso comune, si intende gomme con DOT poco recente: in pratica prodotte da molto tempo; vecchie.
Raramente ormai si trovano in commercio pneumatici stagionati. Ma, se questo dovesse accadere, è più facile che accada comprando da un gommista che ha fatto magazzino di misure molto diffuse negli ultimi anni. Parliamo ad esempio delle 205/55 R16 e 225/45 R17: esistono gommisti che, aderendo a particolari offerte basate sulla quantità, rimpinzano il proprio magazzino di pneumatici sapendo di poterli vendere…nei prossimi anni.
I portali online invece hanno uno smercio talmente elevato da avere sempre pneumatici freschi di fabbrica: basti pensare a quanto spesso capiti di vedere gomme out of stock.
Ma i portali che vendono gomme online sono tutti affidabili?
Leggete le recensioni: questo il consiglio principale! Al giorno d’oggi questi siti sono tutti mediamente affidabili, ma le differenze dipendono molto dai tempi di consegna e dai metodi di pagamento. Tra i portali più usati in Italia possiamo sicuramente citare webpneumatici, euroimportpneumatici, pneuzilla, gommemigliorprezzo, gommadiretto e, per i centauri, gommamoto. Non sono certo gli unici – non si vedono truffe nel settore da anni – ma sono quelli che, secondo gli utenti, rispettano quanto viene dichiarato in fatto di tempi di consegna. Oltre ovviamente a vendere gomme veramente nuove con DOT molto recenti.
Conviene comprare online qualsiasi genere di pneumatico?
Tendenzialmente sì. Online si può trovare la gomma economica per l’utilitaria come lo pneumatico ultra-performante di marca premium per una supercar. E l’acquisto online comporta anche un ulteriore vantaggio: la vastissima possibilità di scelta e confronto. Nessun gommista potrà mai garantire un tale assortimento.
Quindi quale sito scegliere?
Come già detto documentatevi, non lasciatevi attrarre da pochi euro di differenza (spesso nell’ordine dei 2/3 euro a gomma). Valutate i servizi offerti come, ad esempio, garanzie aggiuntive. Nel caso non abbiate un centro di montaggio di fiducia, valutate la rete di centri convenzionati sul territorio nazionale.
In pratica, a meno che non brancoliate nel buio avendo quindi la necessità di un professionista che vi consigli, comprando pneumatici online avrete sempre un consistente risparmio. Risparmio che cresce con la misura delle gomme che dovete acquistare.
Salve volevo sapere costano gli pneumatici per la Smart diesel anno 2002 grazie
Buongiorno Salvatore. Non siamo un rivenditore di pneumatici, ma la redazione di un blog. Troverà svariate proposte online, anche cliccando tra i banner dei molti inserzionisti che si pubblicizzano sul nostro sito.